I versetti correlati
Galati 5:13-15
Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un’occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell’amore servite gli uni agli altri; poiché tutta la legge è adempiuta in quest’unica parola: «Ama il tuo prossimo come te stesso». Ma se vi mordete e divorate gli uni gli altri, guardate di non essere consumati gli uni dagli altri.
1 Timoteo 2:1-4
Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta pietà e dignità. Questo è buono e gradito davanti a Dio, nostro Salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità.
Colossesi 4:5-6
Comportatevi con saggezza verso quelli di fuori, recuperando il tempo. Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno.
Giacomo 1:5
Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.
1 Corinzi 10:13
Nessuna tentazione vi ha colti, che non sia stata umana; però Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione vi darà anche la via d’uscirne, affinché la possiate sopportare.

Preghiamo:
- che i cristiani impiegati al servizio civile testimonino Cristo ai colleghi. Gesù ha detto: «Il maggiore tra di voi sia vostro servitore».
- che il sistema burocratico sia rinnovato per offrire un servizio sempre più pronto, adeguato, e cortese.
- che i carabinieri e i vigili del fuoco siano protetti nello svolgere il loro ruolo di protezione altrui.
- che gli assistenti sociali abbiano saggezza nel dare consigli e cura ai poveri e ai disabili.
- che le tentazioni di corruzione non trovino preda tra i vari impiegati statali.